Vivi l’esperienza di “Ciavuri e Sapuri”, dal 4 al 7 settembre 2025 a Mondello, e goditi l’unico spazio dove le maestrie enogastronomiche, l’artigianato, dibattiti e approfondimenti, sport di squadra ed eco-responsabilità diventano un EVENTO.
L’incontro perfetto tra la cultura alimentare Siciliana, l’arte del “fatto a mano” e il tema della sostenibilità saranno la cifra stilistica costante delle numerose attività che animeranno il lungomare di Mondello per la quarta edizione di “Ciavuri e Sapuri” che, grazie alla CNA Artigiani Imprenditori d’Italia – Palermo, renderà protagonista per la prima volta la provincia di Palermo.

Un progetto che custodisce memoria, impegno e speranza: valori che appartengono a tutti noi.
Musica e spettacoli con grandi artisti e ospiti speciali, per ricordare le vittime innocenti di mafia e dare valore al coraggio delle comunità.

ISCRIVITI alla nostra newsletter

Cliccando INVIA, ACCONSENTI ai sensi e per gli effetti degli art. presenti nel D.Lgs. del 10/08/2018 “Codice in materia di protezione dei dati personali”, il proprio consenso al trattamento dei dati personali forniti.

artigianato

ENOGASTRONOMIA

concerti

talks

ecosostenibilità

sport

LE AZIENDE ESPOSITRICI

EXCE CIBUS SOC. COOP. AGRICOLA
Grani antichi, farine, legumi, olio, pasta, biscotti, birra

CHIARO DI LUNA
Liquori, conserve confetture

APICOLTURA LA MANTIA DI ZUCCHETTO ALEXIA
Miele

U’BARUNIEDDU DI GIUSEPPE BUTTITTA
Conserve

AZIENDA D’AMBRA DI D’AMBRA ROSOLINO
Melograno, legumi

AZIENDA AGRICOLA SAVASTA ANNA
Fichidindia e derivati

PANIFICIO DI LORENZO LOREDANA
Prodotti da forno

LA LUMACA DI CORLEONE DI SCIANNI ANNA MARIA
Olio, liquori

APICOLTURA CANNELLA DI CANNELLA GIOVANNA
Miele

LIBERI DI MANGIARE
Prodotti senza glutine

IL FILO TROPICALE DI SCIANNA CATERINA
Mango

PASTICCERIA FRANCO VENTO
Pasticceria specialità pantofola Lercara Friddi

CASALE DEL DRAGO DI CAMMARATA LIGOTINO LUCA
Prodotti confezionati a base di zucca, olio, zucca

PUSATERI MAKER
Artigianato artistico legno

SCANNELLA SALVATORE
Formaggi

AZIENDA AGRICOLA BONO
Mandorle, olio bio, olive, pate’ olive, zafferano

28 LIQUORI – SUTIRAS
Liquore alloro

CERAMICA ARTE ARTIGIANATO DI CASCIO G.PPE
Artigianato (Ceramica sciacca)

CERAMICA ARTE ARTIGIANATO DI CASCIO G.PPE
Artigianato (Ceramica sciacca)

AZIENDA VITIVINICOLA TOLA GIROLAMO SAS
Vino

AZIENDA AGRICOLA GALLO
Derivati dalla melagrana

MOMENTI SICILIANI
Conserve

U’ MELI DI SICILIA DI PIPITONE GASPARE
Miele

ESSEDIEFFE CREAZIONI DI DI FEDE SIMONA
Artigianato (borse cucite e dipinte a mano)

CERAMIC ARTE DI DAIDONE ANNALISA
Artigianato (ceramica)

SFERA SRL
Creme spalamabili

ALAB SCHIAVO GIORGIO
Artigianato

CASTRONOVO PINA
Artigianato (scatole in legno)

FOOD E BEVERAGE

CARNE FRANCAVILLA 
Panini con mortadella artigianale e pistacchio

PANIFICIO VALENTI MAURIZIO
Sfincione bagherese

BRUNO RIBADI
Birra artigianale

IL VECCHIO CARRO
Panino con porchetta

REQUIREZ GIUSEPPE
Hamburger e pollo fritto

ISHI
Bao ripieni e tacos di salmone

PORTA CARBONE
Panini con la milza e panelle crocche

artigianato

ENOGASTRONOMIA

concerti

talks

ecosostenibilità

sport

LE AZIENDE ESPOSITRICI

EXCE CIBUS SOC. COOP. AGRICOLA
Grani antichi, farine, legumi, olio, pasta, biscotti, birra

CHIARO DI LUNA
Liquori, conserve confetture

APICOLTURA LA MANTIA DI ZUCCHETTO ALEXIA
Miele

U’BARUNIEDDU DI GIUSEPPE BUTTITTA
Conserve

AZIENDA D’AMBRA DI D’AMBRA ROSOLINO
Melograno, legumi

AZIENDA AGRICOLA SAVASTA ANNA
Fichidindia e derivati

PANIFICIO DI LORENZO LOREDANA
Prodotti da forno

LA LUMACA DI CORLEONE DI SCIANNI ANNA MARIA
Olio, liquori

APICOLTURA CANNELLA DI CANNELLA GIOVANNA
Miele

LIBERI DI MANGIARE
Prodotti senza glutine

IL FILO TROPICALE DI SCIANNA CATERINA
Mango

PASTICCERIA FRANCO VENTO
Pasticceria specialità pantofola Lercara Friddi

CASALE DEL DRAGO DI CAMMARATA LIGOTINO LUCA
Prodotti confezionati a base di zucca, olio, zucca

PUSATERI MAKER
Artigianato artistico legno

SCANNELLA SALVATORE
Formaggi

AZIENDA AGRICOLA BONO
Mandorle, olio bio, olive, pate’ olive, zafferano

28 LIQUORI – SUTIRAS
Liquore alloro

CERAMICA ARTE ARTIGIANATO DI CASCIO G.PPE
Artigianato (Ceramica sciacca)

CERAMICA ARTE ARTIGIANATO DI CASCIO G.PPE
Artigianato (Ceramica sciacca)

AZIENDA VITIVINICOLA TOLA GIROLAMO SAS
Vino

AZIENDA AGRICOLA GALLO
Derivati dalla melagrana

MOMENTI SICILIANI
Conserve

U’ MELI DI SICILIA DI PIPITONE GASPARE
Miele

ESSEDIEFFE CREAZIONI DI DI FEDE SIMONA
Artigianato (borse cucite e dipinte a mano)

CERAMIC ARTE DI DAIDONE ANNALISA
Artigianato (ceramica)

SFERA SRL
Creme spalamabili

ALAB SCHIAVO GIORGIO
Artigianato

CASTRONOVO PINA
Artigianato (scatole in legno)

FOOD E BEVERAGE

CARNE FRANCAVILLA 
Panini con mortadella artigianale e pistacchio

PANIFICIO VALENTI MAURIZIO
Sfincione bagherese

BRUNO RIBADI
Birra artigianale

IL VECCHIO CARRO
Panino con porchetta

REQUIREZ GIUSEPPE
Hamburger e pollo fritto

ISHI
Bao ripieni e tacos di salmone

PORTA CARBONE
Panini con la milza e panelle crocche

concerticircolare

CONCERTI

4 settembre – ore 21.30
Tamuna – Nicolò Carnesi Full Band – Angelo Sicurella B2B Pisk

5 settembre – ore 21.30
I quaranta che ballano 90

6 settembre “A nome loro” – ore 18.00
Ditonellapiaga – Giulia Mei – Roberto Lipari – Davide Shorty – Popshock & More

7 settembre “A nome loro” – ore 18.00
Dimartino – Neri per caso – Almanegretta – Shakalab & More

In uno dei luoghi simbolo della bellezza siciliana, Mondello, si terrà venerdì 5 settembre alle 18 un importante momento di riflessione e confronto sul tema della legalità e dell’impegno collettivo nella lotta alla criminalità organizzata.
All’interno della manifestazione “Ciavuri e Sapuri Fest” promossa dalla CNA di Palermo (Artigiani e Imprenditori d’Italia), si terrà un talk, dal titolo “Impegno comune contro le mafie: politica, imprese e terzo settore, per costruire una nuova visione futura”, con la partecipazione di numerosi esponenti del mondo della politica, delle istituzioni, dell’impresa e della società civile. Un’occasione preziosa per unire voci diverse ma accomunate dallo stesso obiettivo: costruire un tessuto sociale ed economico libero dalle logiche mafiose, basato sulla trasparenza, sulla giustizia e sull’etica del lavoro.
La manifestazione “Ciavuri e Sapuri Fest”, celebra le eccellenze del territorio, i prodotti tipici e le buone pratiche, in un connubio tra cultura, economia e legalità.
Attraverso testimonianze, dibattiti e proposte concrete, il talk si propone di stimolare un dialogo partecipato tra attori pubblici e privati, evidenziando il ruolo fondamentale della cooperazione tra politica, imprese e terzo settore nella promozione di un nuovo modello di sviluppo, etico e sostenibile.
Perché la lotta alle mafie non è solo un tema giudiziario, ma una responsabilità collettiva. 

All’interno di “Ciavuri e Sapuri Fest”
un momento di riflessione collettiva.

Venerdì 5 settembre alle 18.30 un talk dal titolo

“Impegno comune contro le mafie: politica, imprese e terzo settore, per costruire una nuova visione futura”

intervengono

Alessandro Albanese
presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna

Raul Russo
senatore e membro della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie

Pippo Glorioso
segretario CNA Palermo 

Filippo Parrino
presidente Legacoop Sicilia

Antonello Cracolici
presidente commissione antimafia della Regione Siciliana

Sergio Ciresi
direttore Caritas Palermo

Fabrizio Ferrandelli
assessore comune di Palermo

Gabriele Rotini
capo di gabinetto CNA nazionale

Steni Di Piazza
ex sottosegretario di Stato – esperto di finanza etica

Sade Mangiaracina
presidente associazione A Nome Loro

Francesco Fiore e Turi Benintende
di A Nome Loro 

Nino Morana
familiare vittime innocenti di mafia

Dario Riccobono
MuST23

Modera il giornalista de “Il Sole 24 ore”
Nino Amadore

talkcircolare

TALK

sportcircolare

SPORT

In collaborazione
con
WATER EXPERIENCE

4/7 SETTEMBRE
dalle 9.00 alle 16.00
Escursioni in Sup

4/7 SETTEMBRE
dalle 11.00 alle 12.00
Lezioni di E-Foil

concerticircolare

CONCERTI

4 settembre – ore 21.30
Tamuna – Nicolò Carnesi Full Band – Angelo Sicurella B2B Pisk

5 settembre – ore 21.30
I quaranta che ballano 90

6 settembre “A nome loro” – ore 18.00
Ditonellapiaga – Giulia Mei – Roberto Lipari – Davide Shorty – Popshock & More

7 settembre “A nome loro” – ore 18.00
Dimartino – Neri per caso – Almanegretta – Shakalab & More

talkcircolare

TALK

In uno dei luoghi simbolo della bellezza siciliana, Mondello, si terrà venerdì 5 settembre alle 18 un importante momento di riflessione e confronto sul tema della legalità e dell’impegno collettivo nella lotta alla criminalità organizzata.
All’interno della manifestazione “Ciavuri e Sapuri Fest” promossa dalla CNA di Palermo (Artigiani e Imprenditori d’Italia), si terrà un talk, dal titolo “Impegno comune contro le mafie: politica, imprese e terzo settore, per costruire una nuova visione futura”, con la partecipazione di numerosi esponenti del mondo della politica, delle istituzioni, dell’impresa e della società civile. Un’occasione preziosa per unire voci diverse ma accomunate dallo stesso obiettivo: costruire un tessuto sociale ed economico libero dalle logiche mafiose, basato sulla trasparenza, sulla giustizia e sull’etica del lavoro.
La manifestazione “Ciavuri e Sapuri Fest”, celebra le eccellenze del territorio, i prodotti tipici e le buone pratiche, in un connubio tra cultura, economia e legalità.
Attraverso testimonianze, dibattiti e proposte concrete, il talk si propone di stimolare un dialogo partecipato tra attori pubblici e privati, evidenziando il ruolo fondamentale della cooperazione tra politica, imprese e terzo settore nella promozione di un nuovo modello di sviluppo, etico e sostenibile.
Perché la lotta alle mafie non è solo un tema giudiziario, ma una responsabilità collettiva. 

All’interno di “Ciavuri e Sapuri Fest”
un momento di riflessione collettiva.

Venerdì 5 settembre alle 18.30 un talk dal titolo

“Impegno comune contro le mafie: politica, imprese e terzo settore, per costruire una nuova visione futura”

intervengono

Alessandro Albanese
presidente della Camera di Commercio Palermo ed Enna

Raul Russo
senatore e membro della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie

Pippo Glorioso
segretario CNA Palermo 

Filippo Parrino
presidente Legacoop Sicilia

Antonello Cracolici
presidente commissione antimafia della Regione Siciliana

Sergio Ciresi
direttore Caritas Palermo

Fabrizio Ferrandelli
assessore comune di Palermo

Gabriele Rotini
capo di gabinetto CNA nazionale

Steni Di Piazza
ex sottosegretario di Stato – esperto di finanza etica

Sade Mangiaracina
presidente associazione A Nome Loro

Francesco Fiore e Turi Benintende
di A Nome Loro

Nino Morana
familiare vittime innocenti di mafia

Dario Riccobono
MuST23

Modera il giornalista de “Il Sole 24 ore”
Nino Amadore

sportcircolare

SPORT

In collaborazione
con
WATER EXPERIENCE

4/7 SETTEMBRE
dalle 9.00 alle 16.00
Escursioni in Sup

4/7 SETTEMBRE
dalle 11.00 alle 12.00
Lezioni di E-Foil

loghi_nuovi2025-222

COPYRIGHT • CIAVURI E SAPURI 2025